Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasti. Mostra tutti i post

mercoledì 30 luglio 2014

Insalata di bulghur leggera e fresca - Light and fresh bulghur salad

Cari lettori,
oggi vi propongo questa mia nuova sperimentazione a base di bulghur biologico ed ingredienti mediterranei e freschi. Adatta ai vegetariani! Spero vi piaccia!

Dear readers,
today i present this my new culinary experimentation made with organic bulghur and some mediterranean ingredients like extravirgin olive oil, feta cheese and of course Tropea onion (red onion). I hope you'll enjoy!

mercoledì 6 novembre 2013

Insalata con salmone, uova e salsa light. Senza olio!

Graziosi lettori,
Belli e brutti, simpatici e antipatici, blogger e non (ma che sto dicendo?) Qui, in quel di Roma, tutto procede bene..riesco addirittura a svegliarmi alle 7:40 di mattina evento che, per chi mi conosce, rasenta la fantascienza.
Cerco di schivare i kg di burro, panna e olio che le mie coinquiline elargiscono con tanta generosità anche se qualche caduta (in senso fisico) nel barattolo di crema alle nocciole, c'è stato, sì, lo ammetto pubblicamente. È forse un delitto? Toglietemi tutto ma non il mio cioccolato...al latte con cereali, grazie!
Tornando seri oggi ho provato questa insalata con salmone fresco e, ovviamente, ci ho sparato dentro anche una delle mie salsette di cui vado TANTO fiera. Prossimamente vedrete parecchie insalate da queste parti perchè di sera spesso me le preparo e non mi capacito di come sia possibile che fino ad ora io ne abbia pubblicata solo una. Vergogna!

giovedì 9 maggio 2013

Parathe ripiene di patate con chutney di pomodoro speziato

Cari lettori,
dopo aver trascorso parecchio tempo a cercare ricette tradizionali della cucina indiana (vedi la mia ossessione per le ricette originali) oggi vi propongo questo piatto di parathe che, sostanzialmente, sono delle focaccine all'olio (che io non ho messo) ripiene di patate o spinaci e accompagnate da una salsa. Io amo alla follia le salse, se sono piccanti potrei anche morire dalla gioia quindi cerca cerca ho trovato quella che secondo me si sposa meglio con il piatto. Come fonte di pietanza indiane uso questo sito dove troverete la ricetta a cui mi sono ispirata  purtroppo però viene aggiornato molto raramente e quindi mi sto attrezzando anche su youtube dove, naturalmente, trovo solo ricette in inglese ma dato che mi piace molto l'inglese non è un problema, ecco quindi da dove mi sono ispirata per la salsa: http://www.youtube.com/watch?v=5t2uqOkc4NQ.
N.B. Utilizzo il termine ''ispirare'' perché ho variato entrambe le ricette vuoi per esigenze di linea vuoi per reperibilità degli ingredienti.
Concludo dicendo che dedico questo piatto alla mia amica on-line Pulce, spero possa aiutarla a variare un po' il suo menù!

giovedì 21 marzo 2013

Pizzette da bar croccanti light e rapidissime

Cari lettori,
ho iniziato un paio delle cosiddette ''collaborazioni'' più per necessità di reperibilità degli ingredienti che per altro....spero la cosa non vi dispiaccia, in ogni caso le mie sono solo indicazioni del prodotto che uso e nient'altro.
Queste pizzette hanno avuto davvero un grosso successo a casa mia, sia con il mio ragazzo sia con la mia famiglia, si preparano in pochissimo tempo e si stendono con facilità grazie alla presenza dello yogurt che annulla l'elasticità della pasta. Come agente lievitante ho utilizzato del lievito per dolci NON vanigliato, ho trovato quello della Selex...inoltre la Molino Chiavazza mi ha inviato delle farine che mi hanno salvata dagli infiniti giri al supermercato, oggi ho usato quella integrale che rispetto al tipo che trovo da queste parti è DAVVERO integrale e infatti contiene solo 311kcal per 100gr al posto delle 345 della farina bianca. Scusate le eccessive ciance di oggi, ci tenevo a spiegarmi....

martedì 19 febbraio 2013

Polpettine di merluzzo light e senza olio

Cari lettori,
sarò di poche parole perché in questi giorni ho una stanchezza atavica che non so da dove provenga. Per pranzo non c'era nessuno a casa, quindi ho dovuto preparare io e stando a dieta ho optato per un secondo leggero e a base di pesce che è sicuramente più salutare della carne (anche se a me piace molto la carne!), spero vi piacerà e scusate se ancora non ho esaudito alcune richieste sgrassanti ma lo farò sicuramente nei prossimi giorni!

P.S. In basso chi ne ha voglia potrà leggere delle domande a cui ho risposto per partecipare a un gioco a cui sono stata invitata da Reneesme

giovedì 17 gennaio 2013

Cous cous speziato con melanzane e mandorle croccanti

Carissimi lettori,
mentre guardo ''The biggest loser''(gente di 200kg sottoposta ad attività fisica estenuante per dimagrire) mi accingo a scrivere la ricetta che ho preparato ieri sera che soddisfaceva i requisiti fondamentali per le mie necessità attuali: piatto leggero, gustoso, sano....speziato. Si era capito? Io ADORO le spezie...poi cerco sempre di inserire quelle con più proprietà benefiche e quindi in questo cous cous non è certo mancata la curcuma e nemmeno il cumino!
Ma ora bando alle ciance!

venerdì 28 settembre 2012

Insalata di pollo deliziosa MA LIGHT

Cari lettori,
per certi versi ho un grande problema, infatti come già saprete sono una lettrice compulsiva di blog di cucina, di libri di cucina e di tutto ciò che riguarda la cucina.
Ho trovato, vagando di qua e di là, una ricetta che non vedo l'ora di rendere light e postare MA ho dovuto trattenere il mio entusiasmo e pubblicare prima questo ottimo secondo, e se dico ottimo intendo ottimo e la garanzia è data dal mio fidanzato, che non ama la cucina light ma che si lamenta sempre quando faccio questa insalata....non è mai abbastanza!
In rete ne troverete tante pseudo light ma questa oltre ad esserlo REALMENTE è anche gustosa perché NELLE SALSE (light) NON MI BATTE (quasi?) NESSUNO!


lunedì 3 settembre 2012

Uova con mousse di tonno e ricotta light dedicato a Marta S.

Buona sera cari lettori,
tra le chiacchiere da blog che si svolgono ormai tra i commenti, una nuova follower (vedi Marta S.) mi ha chiesto dei piatti veloci da portarsi al lavoro. Quindi mi è venuto spontaneo, finalmente, riaprire la sezione DEDICA LA RICETTA.



sabato 18 giugno 2011

VEGGIE BURGERS....ovvero....HAMBURGERS VEGETARIANI!


Un hamburger dietetico e tutto vegetariano, con molte spezie, niente sale e nemmeno una goccia d’olio d’oliva o burro! Rapido da preparare e gustoso, ottimo per quando fa caldo e non si ha voglia di cucinare, l’unica cosa che dovrete fare sarà cuocerlo per qualche minuto in una padella antiaderente! Una  ricetta che potrebbe tornare utile a chi, come me, in questo periodo si è proprio messo di impegno con la dieta! 

Ingredienti:

2 barattoli da 230 gr circa di ceci già cotti e sgocciolati
1/2 barattolo di fagioli cannellini già cotti e sgocciolati 
1/2 cipolla tritata
1 spicchio d'aglio tritato (ricordatevi che non devo baciare nessuno e quindi lo aggiungo sempre, ma non è indispensabile :-) 
2 cucchiai di senape
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
4 albumi
2 cucchiaini di paprika dolce 
1 cucchiaio di zenzero fresco (se non lo è non preoccupatevi, ce ne faremo una ragione!)
5 cucchiai circa di crusca (regolatevi in base alla densità dell'impasto)
Pepe nero q.b.

Per la composizione:

Pane integrale q.b
Insalata 
Philadelphia light (o yogurt greco, ketchup o qualche salsina light che si accompagni bene)
Pomodorini a pezzetti

Procedimento:

Sbattete gli albumi con una forchetta per un minuto, tritate aglio e cipolla e versate ceci e fagioli in un recipiente ampio. Mischiate tutti gli ingredienti mescolando più volte e facendoli amalgamare bene. Ed ora la mia parte preferita, con un ghigno malefico prendete la vostra arma più tagliente: IL FRULLATORE A IMMERSIONE. Immergete e frullate senza pietà, sempre pensando alle persone che vi stanno più simpatiche ;-), quando vi sarete scaricate i nervi....ecco il composto sarà pronto!! Ora unite la crusca girando con un mestolo, se l'impasto risulterà troppo molle aggiungetene anche altri. Dovete regolarvi in base alla consistenza ma  non dovrà risultare troppo compatta, infatti anche se saranno un pò morbidi potrete aggiustarli durante la cottura armandovi di santa pazienza :-)
Cuocete gli hamburger di legumi su una padella antiaderente ben calda, girandoli dopo qualche minuto (circa 3 ) e aspettando che si sia formata un pò di ''crosticina''. 
A questo punto prendete una fetta di pane integrale per ogni hamburger, tagliatela a metà e se necessario eliminate un pò di crosta per rendere la fetta più tonda. Spalmate l'interno delle fette con la philadelphia, aggiungete qualche foglia di insalata, l'hamburger ed infine i pomodorini. Chiudete con l'altra fetta di pane e servite!!!

                                                              ET VOILà! 

E ora una visione dall'alto..... 




domenica 13 febbraio 2011

Polpettine di tonno a cuore (e non)

Dovete sapere che io si, sono nata a Perugia, ma come Gérard Depardieu ‘’Tengo cuore CALABRO’’ e quindi per inventare questa ricetta chi ho chiamato ? Mia nonna Lisa che dalla profonda calabria saudita mi ha illuminato con i suoi preziosi consigli. Mia nonna, come ogni calabrese degno di chiamarsi tale, è insuperabile nel cucinare le polpette e non solo. Grazie a una profonda discussione (Ma quanto tonno devo mettere? ?Ma quanto pane?!? Ma sei sicura?!!?) siamo arrivate al compromesso perfetto tra leggerezza e gusto. E che gusto! Ragazzi, stavolta mi sono davvero superata anche perché mia nonna mi ha svelato l’ingrediente segreto per un impasto morbido e delizioso …. il pomodoro …..




Ingredienti per  3-4 persone (in base alla fame, se vi sembra troppo potete dimezzare le dosi):
3 lattine di tonno sottolio ben sgocciolato (Sottolio e non al naturale perché quello al naturale è si senza olio ma contiene nitrati, molto cancerogeni)
100 gr di pane integrale
2 pugni di rucola
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio (Per un attimo il mio essere single ha preso il sopravvento, vi autorizzo a farne a meno sempre che il vostro fidanzato non sia masochista o coraggioso)
2 spolverate di zenzero
1 peperoncino (piccolo o medio, se siete calabresi date libero sfogo alla vostra natura)
Sale q.b. (Io non l’ho messo perché adepta della scuola ‘’poco sale’’ di Gianluca Cannavò)

Procedimento :
Accendete il forno a 180° (Si, 180 è il mio numero preferito). Prendete il pane integrale e bagnatelo con 2/3 bicchieri d’acqua. Lasciate un po’ a bagno e poi strizzate senza pietà. Aggiungete il tonno ben sgocciolato e mischiate cantando (è un giorno pieno d’amore). Prendete la rucola e il prezzemolo e sminuzzate finemente, tagliate a pezzetti anche il peperoncino e grattugiate lo spicchio d’aglio ( se il vostro fidanzato fa parte delle categorie di cui sopra), già che ci siete, perché no, spolverizzate anche lo zenzero. A questo punto potete scaricare tutte le tensioni della giornata impastando energicamente il composto ( Se siete single fate come me e pensate al vostro ex, tiè! ). Ora dovreste sentirvi rilassati e quindi potete allegramente unire i 2 cucchiai di pomodori ( Perché in fondo è sempre una giornata piena d’amore). Mescolate ben bene. Prendete una placca da forno, foderatela  con la sua migliore amica (la carta da forno) e versate su un piatto il pan grattato. Riesumate lo stampino a forma di cuore che non utilizzavate da San Valentino scorso e iniziatelo a riempire con l’impasto fino all’orlo, a quel punto schiacciatelo bene, prelevate il cuore e passatelo nel pan grattato e infine sulla teglia. Se, sempre come me, siete single e il romanticismo l’avete perso insieme a qualche diottria fa, potete semplicemente fare delle palline.
Fate cuocere in forno per 30 minuti e dopo 15 girate le polpettine. Una volta pronti possono essere serviti sia caldi che freddi con una insalatina o qualche patata bollita….

Et Voilà!



Spiedini di gamberoni e pomodorini ripieni

Ingredienti: 

12 gamberoni (possibilmente freschi altrimenti surgelati)
1 zucchina medio-grande
2 cucchiai di philadelphia balance (Ha meno calorie della light, ma se non la trovate prendete la light)
Sale q.b.
Pepe nero (Se un giorno non dovessi mettere pepe nero o peperoncino in una ricetta preoccupatevi, potrebbero avermi lobotomizzata)
6 pomodorini (ma dipende da quanti ne volete)


Procedimento :

Spiedini di gamberoni : Riempite un pentolino con dell'acqua e del sale e portatela a bollore, pulite i gamberoni, lavate la zucchina e tagliatela a metà. Con un pela patate tagliate 12-14 ''fogli'' di zucchina (fatene qualcuno in più nel caso qualcosa dovesse andare storto) e lessateli in acqua bollente insieme ai gamberi per 1 minuto. A questo punto prendete un gambero, avvolgetelo nella zucchina e infilzatelo in un lungo stecchino. Fate questo per ogni gambero fino ad esaurimento pazienza (o gamberi :). Ed ecco fatta la prima parte del nostro antipasto light!

Pomodorini ripieni: Accendete il forno a 180°. Prendete i pomodorini, tagliateli a metà e con un coltellino (stando attenti a non tagliare le vostre preziosissime dita) togliete la polpa e i semi creando una conchetta che riempirete con la salsa ottenuta frullando la metà della metà della zucchina rimasta (si, volevo farlo un po' musicale) e 2 cucchiai di philadelphia. Aggiungete il pepe nero, (per coloro che non seguono la religione Cannavò del ''Poco sale'' anche un pizzico di sale) mescolate con l'energia che so che sprizza in voi e infine riempite i pomodorini con la crema ottenuta. Adesso con aria amorevole disponeteli su una pirofila e lasciateli nel forno fino a quando non si saranno un po' seccati e dorati. Questa crema di zucchine potete utilizzarla anche per accompagnare gli spiedini di gamberoni. Servite in un piatto molto carino, quello a forma di cuore che non usate dall'anno scorso.....

Et voilà!


venerdì 4 febbraio 2011

Le croque monsieur lègere

Cari lettori (2) per il momento siamo ben pochi vedi ''io mammate e tu'' ma nonostante questo non mi scoraggio e varco fieramente l'accesso del mio Blog per postare un'altra ricetta che contiene le lettere fondamentali: LSG. Leggero Sano Gustoso, si, la sigla potrebbe assomigliare a LSD ma vi assicuro che non bisogna fare uso di droghe per sentire un buon sapore anche in un piatto dietetico. Io credo che per tutta la vita bisognerebbe seguire un regime alimentare SANO ma GUSTOSO ed è per questo che nel mio blog non troverete mai insalata scondita e fetta di pollo ai ferri ma tutti i cibi che vorremmo arricchiti da una nota gustosa e ipocalorica.
Ma andiamo subito al sodo....ecco una rivistazione di un piatto francese, Le croque monsieur, una sorta di toast elaborato e strapieno di formaggio e grassi che io ho trasformato in un pranzo, o cena, leggero e ipocalorico! 
 
Dosi per 1-2 persone (in base alla fame):



Croque Monsieur al salmone:  
 2 fette di pane integrale confezionato
30 grammi di Formaggio Caprino fresco (Che bontà)
1-2 cucchiani di erba cipollina
15 grammi di salmone affumicato
Qualche foglia di rucola
Una spolverata di pepe nero
Una spolverata di carota grattugiata
Qualche goccia di limone
 
Croque Monsieur al Prosciutto cotto:
 2 fette di pane integrale confezionato 
30 grammi di ricotta
2 spolverate di formaggio Emmenthal Light
15 grammi di prosciutto cotto sgrassato
 
 
Procedimento:
 
 Croque Monsieur al salmone.... Disporre le fette di pane su di un ripiano, prendere il formaggio caprino e mescolarlo bene insieme all'erba cipollina. Spalmare uno strato sulla prima fetta di pane, cospargere con rucola e stendere la fetta di salmone a cui aggiungerete qualche goccia di limone.Spalmare l'interno e l'esterno dell'altra fetta con il restante formaggio e chiudere il panino. Grattugiare un pò di carota, un pò di pepe sopra l'ultima fetta di pane e infornare per 15 minuti a 180°.
 
Croque Monsieur al prosciutto...Disporre le fette di pane su di un ripiano, spalmare la ricotta sulla prima fetta di pane, spolverare con l'Emmenthal light e aggiungere il prosciutto crudo. Chiudere con un'altra fetta di pane spalmata sia internamente che esternamente di ricotta. Spolverare nuovamente un pò di Emmenthal sull'ultima fetta di pane e infornare sempre per 15 minuti a 180°....aspettare il succulento risultato e servire caldi!
 

Et Voilà!





LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...