Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Insalate. Mostra tutti i post

mercoledì 30 luglio 2014

Insalata di bulghur leggera e fresca - Light and fresh bulghur salad

Cari lettori,
oggi vi propongo questa mia nuova sperimentazione a base di bulghur biologico ed ingredienti mediterranei e freschi. Adatta ai vegetariani! Spero vi piaccia!

Dear readers,
today i present this my new culinary experimentation made with organic bulghur and some mediterranean ingredients like extravirgin olive oil, feta cheese and of course Tropea onion (red onion). I hope you'll enjoy!

domenica 10 novembre 2013

Insalata tiepida con salsiccia light, feta e cipolle

Cari lettori,
ben ritrovati! Vi scrivo con la trippide piena di questa splendida insalata...devo dire che non mi aspettavo un risultato così buono e invece riesco ancora a stupirmi. Clap clap! Che modestia! Beh,che volete? Ho altre qualità io! Tipo lo sgrassatore incorporato in me! Quest'oggi ho utilizzato il mio potente strumento per rendere salutare una salsiccia...il segreto sta nel bucherellarla prima della cottura e poi nel farla bollire...ma passiamo alla ricetta!

mercoledì 6 novembre 2013

Insalata con salmone, uova e salsa light. Senza olio!

Graziosi lettori,
Belli e brutti, simpatici e antipatici, blogger e non (ma che sto dicendo?) Qui, in quel di Roma, tutto procede bene..riesco addirittura a svegliarmi alle 7:40 di mattina evento che, per chi mi conosce, rasenta la fantascienza.
Cerco di schivare i kg di burro, panna e olio che le mie coinquiline elargiscono con tanta generosità anche se qualche caduta (in senso fisico) nel barattolo di crema alle nocciole, c'è stato, sì, lo ammetto pubblicamente. È forse un delitto? Toglietemi tutto ma non il mio cioccolato...al latte con cereali, grazie!
Tornando seri oggi ho provato questa insalata con salmone fresco e, ovviamente, ci ho sparato dentro anche una delle mie salsette di cui vado TANTO fiera. Prossimamente vedrete parecchie insalate da queste parti perchè di sera spesso me le preparo e non mi capacito di come sia possibile che fino ad ora io ne abbia pubblicata solo una. Vergogna!

venerdì 28 settembre 2012

Insalata di pollo deliziosa MA LIGHT

Cari lettori,
per certi versi ho un grande problema, infatti come già saprete sono una lettrice compulsiva di blog di cucina, di libri di cucina e di tutto ciò che riguarda la cucina.
Ho trovato, vagando di qua e di là, una ricetta che non vedo l'ora di rendere light e postare MA ho dovuto trattenere il mio entusiasmo e pubblicare prima questo ottimo secondo, e se dico ottimo intendo ottimo e la garanzia è data dal mio fidanzato, che non ama la cucina light ma che si lamenta sempre quando faccio questa insalata....non è mai abbastanza!
In rete ne troverete tante pseudo light ma questa oltre ad esserlo REALMENTE è anche gustosa perché NELLE SALSE (light) NON MI BATTE (quasi?) NESSUNO!


lunedì 18 aprile 2011

INSALATISSIMA MESSICANA HOME-MADE DEDICATA A ONDINA!

Cari lettori,
dopo una lunga pausa eccomi ritornata con una nuova bontà!
La mia amica Ondina ama molto l'insalatissima messicana della nota marca ma un prodotto fatto in casa è sempre più genuino di una vaschetta di tonno comprata, ecco perchè ho deciso di creare questa ricetta per lei, sperando che la provi almeno una volta dato che non ha niente da invidiare all'originale, anzi è più buona e meno calorica!
Ondina, o meglio, Valeria, è una persona allegra e vivace e se dovesse essere una pietanza, beh, credo che il colore non le mancherebbe di certo, come non manca a questa insalata!

Ingredienti (per 2-3 persone) :

200 gr di fagioli rossi (ma variate a seconda del vostro gusto)
1 carota medio-grande
1 peperone rosso
1 peperoncino rosso
2 cucchiai di mais in scatola
1 confezione e 1/2 di tonno in scatola sgocciolato
Sale q.b. (da aggiungere durante la cottura dei fagioli rossi)
1 cucchiaio scarso di olio d'oliva

Procedimento :

 Fagioli rossi: Seguite le istruzioni che troverete nella confezione dei fagioli rossi e quindi lasciateli a bagno per almeno 6 ore (io vi consiglio di lasciarli a bagno per 12 ore) dopodiché versateli in una pentola, ricopriteli d'acqua e, aggiungendo il sale, lasciateli bollire fino a quando non saranno morbidi e facilmente penetrabili da una forchetta.

Peperone/i : Accendete il forno a 150° e riponetevi il peperone. Lasciatelo cuocere per 30 minuti, sarà pronto quando si sarà ''afflosciato'' e riuscirete a staccare agevolmente la pellicina. Toglietela tutta, mondate il peperone e tagliatelo a pezzettini.

Insalatissima : In una padella versate l'olio d'oliva, spezzettate il peperoncino e unite la carota. Lasciate andare a fiamma vivace per qualche minuto, a questo punto incorporate i pezzetti di peperone, abbassate la fiamma e lasciate andare per un altro paio di minuti. Ora potete aggiungere il resto degli ingredienti, mescolando di tanto in tanto e lasciando cuocere il tutto fino a quando gli ingredienti non saranno bene legati ai vari sapori, un 4 minuti sono più che sufficienti.
Togliete tutto dalla fiamma, lasciate raffreddare, incorporate il tonno sgocciolato e intonate ''insalatissima ... .... con vaschetta ed .... .... tanto tonno e verdurine da gustare come vuoi! ''
Godetevi il pasto con la vostra amica a cui dedicate la ricetta, o, in alternativa, con una/o degna/o sostituta/o!

                                                             ET VOILà!


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...