Visualizzazione post con etichetta Dolci al Cucchiaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci al Cucchiaio. Mostra tutti i post

venerdì 12 settembre 2014

Dark chocolate cake di Nigella con ganache delicata al cioccolato fondente e fragole

Cari amici a dieta,
non leggete questa ricetta, non fa per voi!!!

Stai continuando a leggere? anche se sei a dieta?....beh, allora BENVENUTO NELLA MIA NUOVA SEZIONE ''PECCATI DI GOLA: NON C'È DIETA CHE TENGA!''.
In questa parte del blog ho deciso che condividerò con voi delle ricette non light, ma neanche esageratamente caloriche (almeno credo) perché a me viene l'orticaria quando vedo certe quantità di burro o zucchero....beh comunque dicevo, ricette per cui vale la pena sgarrare e chi è in grado di resistere a tali tentazioni....ha tutta la mia stima ma è un talebano!!

Per inaugurare questa nuova pagina vi presento un dolce speciale, delicato, equilibrato, con un buon contrasto tra cacao amaro, ganache e fragole. Non ho utilizzato burro ma olio di riso e direi che in qualche modo ho inventato io questo dolce combinando la base umida e ''scioglievole'' della  Dark chocolate cake di Nigella Lawson (ovviamente ci ho messo lo zampino e ho tolto un pò di olio) con una soffice ganache, uno strato sottile di marme.... AHO, se volete sapere tutto leggete la ricetta!

domenica 17 agosto 2014

SGRASSA LA RICETTA: Cannoli siciliani light per Tiziana Filosi

Miei carissimi lettori, le mie fidate lettrici sono quelle che mi propongono le sfide sgrassanti più impegnative ma anche più soddisfacenti. Pensavo fosse impossibile ottenere dei cannoli fatti come si deve....SGRASSANDOLI, tanto più che su internet girano dei cannoli dietetici fatti con i piedi.....mi sono detta: e io, ce la farò? Se avessi avuto un risultato simile a quelli che ho visto non starei qui a parlarne ma è con grande orgoglio che vi dico che questi cannoli siciliani light non vi deluderanno, parola mia. Mi sono rimboccata le maniche, ho scovato la ricetta dei cannoli dell'amica siciliana di famiglia e con sapienti modifiche sono riuscita ad ottenere un risultato davvero soddisfacente. Il guscio resta croccante, sottile, ma è il ripieno vellutato di crema alla ricotta che fa la differenza!

p.s. Per fare questa ricetta è assolutamente necessario comprare i cilindri di metallo appositi. 
p.p.s Ho deciso di non mettere i pezzetti di cioccolato nella crema alla ricotta, ma solo esternamente, come decorazione, per ovvie ragioni caloriche ma se non avete problemi di linea..... ma chissene!


lunedì 31 marzo 2014

Coppa Malù light - Per gli insaziabili cioccolato-dipendenti

Cari lettori,
non sono molto presente sul blog anche se continuo a leggere quelli degli altri e a cucinare, non ho molta voglia di postare, mettiamola così, però quando trovo una vera chicca non me la tengo tutta per me!
Ecco perché sono qui, per condividere con voi questa meravigliosa opera!
Io ho sempre adorato la coppa malù, sin dalla più tenera e dolce età. Il suo bicchiere di plastica riempito di mousse cioccolatosa, con quella cupola di panna, irretiva i miei sensi.
Passando la guardavo ammaliata e cercavo di nasconderla nel carrello....tanto mia madre non se ne sarebbe accorta una volta arrivata alla cassa....ceeeerto!
Bene, ora che sono grande ma la mia morbosa voglia di cioccolato non risulta essere minimamente placata, invece di andarla a comprare me la faccio a casa e riesco a riprodurla in modo ASSAI DIETETICO e BUONO.
Non ha burro, olio, zucchero.... eh beh, direte voi, la panna? Beh ho trovato qualcosa di MEGLIO.
Continuate a leggere..... ;-)

martedì 10 settembre 2013

Tiramisù light TROPPPOOO buono per Roberta Sciortino!

Carissimi lettori,
scusate l'assenza ma sono la persona più lunatica che conosca e di questo ve ne sarete resi conto PERSINO voi.
Ebbene torno tardi ma con un grande dono: il tiramisù light!! Richiesto nella sezione ''sgrassa la ricetta'' che sta venendo intasata, ultimamente, ed io, con la mia flemma imbarazzante, sono veramente indietro nelle richieste ma mano a mano le esaudirò tutte!!
Tornando a noi non potevo non fare immediatamente questa goduria, il tiramisù è uno dei miei dolci preferiti e non avrei mai e poi mai profanato la sua estrema bontà con un rifacimento light scadente, quindi, per favore, fidatevi di me, provate questa ricetta, è una bomba, forse mi piace anche di più della versione non light! ha un gusto leggermente acidulo che si sposa benissimo con il cacao amaro, è fresco, è avvolgente....non so, ne ho mangiato un miserrimo quadratino (mi rifarò più tardi) ma già mi sono ritrovata consolata di tutte le mie tristezze, appagata, felice, cremosamente soddisfatta.
Un uragano avrebbe potuto abbattersi sulla mia dimora ma io non avrei lasciato il mio pezzo di tiramisù, mai e poi mai, a costo della vita!!!
Ebbene, se volete sentirvi così anche voi non vi resta che...provare!....e senza sensi di colpa perché la mia ricetta è drasticamente meno calorica ed estremamente più sana di un qualsiasi tiramisù classico!


mercoledì 31 luglio 2013

Bavarese senza grassi alle pesche e arancia con salsa deliziosa

Cari lettori,
non ci crederete mai ma, ebbene si, oggi vi propongo un dolce alla  frutta, fresco, senza grassi, leggerissimo e veloce da preparare. Anche io mi sono stupita di non averci inserito in qualche modo il cioccolato...sarà il caldo che mi ha dato alla testa, non so...però, amanti della frutta, godetevi questi miei attimi di follia per preparare questa bavarese rinfrescante, perfetta per una merenda leggerissima e senza alcun senso di colpa!

giovedì 25 ottobre 2012

Cheese-cake light con salsa ai lamponi

Caaaarissimi lettori,
sono finalmente tornata con una nuova ricetta, scusate l'assenza ma ho una buona giustificazione. Quando sono di cattivo umore oppure svogliata anche se provo a cucinare qualcosa di delizioso..mi viene uno schifo. Il mio fidanzato ha dovuto subire una torta alle mele che sembrava fanghiglia zuccherata e la mia pattumiera ha dovuto ricevere una prova di cheese-cake in cui invece dello zucchero avevo messo il sale....beh che dire, ecco, il mio stato emotivo si rispecchia nelle mie creazioni ma oggi, finalmente, sono di un umoreche potrei descrivere ''non male'' ed ecco che finalmente esaudisco il desiderio di una lettrice che mi aveva richiesto di sgrassare la cheese-cake!
Ho dovuto forzare la mia natura e quindi omettere il cioccolato, ma cosa non si fa per un follower??
Ed ecco la ricetta....devo dire che, per la base, ho avuto un colpo di genio ipocalorico...!


venerdì 31 agosto 2012

Mousse al cioccolato e peperoncino LIGHT per Giorgia87

CIAO!!!
Ho per caso già detto ''stavolta mi sono davvero superata''? Si? Beh, non mi interessa: stavolta MI SONO DAVVERO SUPERATA. Dati alla mano, miei cari lettori, ho creato una mousse DAVVERO dietetica che, ve lo giuro sul mio pelouche di foca, non perde niente nè nel gusto nè nella consistenza. Ora vi darò gli sconvolgenti dati calorici...tenetevi forte, potreste cadere dalla sedia per l'emozione...ebbene una mousse classica, se va bene, ha circa 255 kcal per 65gr, che costituisce una coppa normale. VOLETE SAPERE QUANTE NE HA LA MIA MOUSSE???? Ebbene, 107 kcal a coppa, arrotondando per difetto. Rischio di commuovermi...ah...sgrassare le ricette...ah...cara Giorgia, musa ispiratrice dello sgrassamento....
Tornando seri, per prepararla ci ho messo meno di 30 minuti, una ventina credo...ma ecco a voi il CAPOLAVORO.


lunedì 10 ottobre 2011

GELATO AL CIOCCOLATO LIGHT E DELIZIOSO...LIGHT AND DELICIOUS CHOCOLATE ICE CREAM

In alcuni periodi della mia vita nè lo sport, nè la meditazione, nè baci e abbracci sono in grado di stimolare la mia produzione di endorfine...rimane un'unica via : IL CIOCCOLATO. Il sempre amato e dolce rimedio per tutti i problemi del mondo. Cosa sarebbe una donna senza il suo fedele amico cioccolatoso? ''Non di solo pane vive l'uomo'' direte...ma cosa vogliamo dire dell'appagamento immediato e fedele di un buon bicchiere di gelato al cioccolato? E se in più questa delizia è stata opportunamente sgrassata da mani esperte (le mie) cosicchè nessun nuovo rotolino di depositerà sul vostro addome? Ebbene stavolta voglio proprio dirlo : MI SONO SUPERATA. Buona lettura cari amici, buon godurioso gelato al cioccolato light a voi!

INGREDIENTI per circa 400 gr di gelato:

250 ml latte scremato
250 ml latte parzialmente scremato
70 gr fruttosio
3 albumi
35 gr cacao amaro
50 gr cioccolato fondente al 70%
2 cucchiaini di fecola di patate sciolti in 6 cucchiaini di acqua



PROCEDIMENTO

Mettete almeno 2 ore prima un contenitore metallico in Freezer (una pentola va benissimo).
Scaldate il latte in una casseruola larga ed alta e nel frattempo montate a neve ferma gli albumi, incorporando in tre volte il fruttosio. Togliete il latte dal fuoco e aggiungetelo alla spuma di albumi. Mescolate. Versate il composto così ottenuto nella casseruola, rimettetela sul fuoco continuando ad amalgamare fino a quando la crema non si sarà un pò addensata. A questo punto abbassate la fiamma, aggiungete il cacao amaro e mischiate bene anche la fecola di patate che dovrà essere completamente stemperata. Alzate la fiamma per un paio di minuti dopodiché spegnete il fuoco e unite repentinamente il cioccolato fondente. Mescolate energicamente ricordando che, in fondo, anche lo sport stimola la produzione di endorfine ;-) ! Quando il gelato si sarà raffreddato versatelo nel recipiente metallico (detto anche pentola) e lasciatelo in frigo per circa 3-4 ore ricordandovi di girarlo (possibilmente con le fruste elettriche) ogni 40 minuti.
Una volta che il gelato sarà pronto mettetelo in dei simpatici bicchieri e mangiandolo spettegolate allegramente con il/la vostro/a amico/a.

CONSIGLI MARCELLESCHIDurante la preparazione della cioccolosità cantate la nota canzone ''gelato al cioccolato dolce un pò salato tu gelato al cioccolato...''


ET VOILÀ




domenica 13 febbraio 2011

Mousse di mirtilli

Ingredienti: 
70 gr di mirtilli freschi(se proprio non ce li avete usate quelli surgelati, ma vi sto viziando troppo!)
250 grammi di ricotta vaccina (una confezione)
30 gr di fruttosio



Procedimento: 
Con l'ultimo briciolo di forze rimastovi lavate i mirtilli, anzi, fateli lavare alla vostra dolce metà (altrimenti si abitua troppo bene, fategli anche apparecchiare la tavola). Con i mirtilli lavati e asciugati fate una sorta di ''marinata'' quindi lasciateli per un po' a riposo con i 30 gr di fruttosio. In questo modo si insaporiranno. Dopo un quarto d'ora, venti minuti  frullatene i 3/4. Prendete il composto così ottenuto e mischiatelo con un cucchiaio insieme alla ricotta. Non frullate tutto insieme altrimenti la mousse perde consistenza. Mettetelo in frigo e lasciatelo fino al momento di mangiarlo. Buon San Valentino a tutti!

Et voilà!




LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...