Non essendoci i cioccolato-dipendenti anonimi continuo a soffrire di questa dipendenza e questo implica anche il doverla soddisfare, ecco perché di ritorno dalla palestra ho continuato la mia attività fisica :-) dedicandomi a girare in maniera forsennata il composto atto a creare la porcosità di cui il mio organismo necessitava. La scusa? ''ho mal di gola mi serve qualcosa di caldo'', mia madre: ''prendi una tachipirina'' io: ''macchè non lo sai che la cioccolata calda è una mano santa per il mal di gola?'' lei: ''ah si?'' io: ''E come no?!''
Visualizzazione post con etichetta Bevande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bevande. Mostra tutti i post
giovedì 31 gennaio 2013
Cioccolata calda light...e grazie!
Per chi non lo sapesse, lo ripeto, sono una drogata di cioccolato, lo ammetto.
Non essendoci i cioccolato-dipendenti anonimi continuo a soffrire di questa dipendenza e questo implica anche il doverla soddisfare, ecco perché di ritorno dalla palestra ho continuato la mia attività fisica :-) dedicandomi a girare in maniera forsennata il composto atto a creare la porcosità di cui il mio organismo necessitava. La scusa? ''ho mal di gola mi serve qualcosa di caldo'', mia madre: ''prendi una tachipirina'' io: ''macchè non lo sai che la cioccolata calda è una mano santa per il mal di gola?'' lei: ''ah si?'' io: ''E come no?!''
Non essendoci i cioccolato-dipendenti anonimi continuo a soffrire di questa dipendenza e questo implica anche il doverla soddisfare, ecco perché di ritorno dalla palestra ho continuato la mia attività fisica :-) dedicandomi a girare in maniera forsennata il composto atto a creare la porcosità di cui il mio organismo necessitava. La scusa? ''ho mal di gola mi serve qualcosa di caldo'', mia madre: ''prendi una tachipirina'' io: ''macchè non lo sai che la cioccolata calda è una mano santa per il mal di gola?'' lei: ''ah si?'' io: ''E come no?!''
sabato 16 luglio 2011
YOUGURT DA BERE AL KIWI...DRINKING YOGURT KIWI
Eh....il caldo! Oggi è il mio compleanno! Auguri a me! Avevo proprio voglia di uno yogurt da bere, da piccola ogni tanto li bevevo ed erano buonissimi! così poco fa me lo sono preparata, non avendo altra frutta ho aggiunto del kiwi ma voi potete cambiare e mischiare lo yogurt col frutto che più vi piace! Semplicissima e velocissima, in tu attimo è pronta!
Ingredienti
2 vasetti di yogurt magro (250 gr )
1 cucchiaio e 1/2 di fruttosio
1/2 bicchiere di ghiaccio tritato (o a cubetti)
4 kiwi maturi
Procedimento
Versare in una ciotola yogurt, kiwi tagliati a pezzetti e il ghiaccio. Frullare tutto e infine aggiungere il fruttosio, mescolare bene e servire freddo!
Eh...the heat! Today is my birthday! wishes to me! I really wanted a drinking yougurt fresh and light, when i was a child every so often i drank this beverage and were so good! So just now i have prepared one, having no other i used kiwi fruit but you can change and mix yogurt with the fruit you like most. Simple and fast, in a flash is ready!
Ingredients
2 jars of nonfat yogurt (250 gr)
1 tablespoon and 1/2 of fructose
1/2 of crushed ice (or in cubes)
4 ripe kiwi fruit
Procedure
Pour into a bowl yogurt, kiwi fruit cut into small pieces and ice. Blend everything and then add the fructose, mix well and serve cold!
ET VOILà
Ingredienti
2 vasetti di yogurt magro (250 gr )
1 cucchiaio e 1/2 di fruttosio
1/2 bicchiere di ghiaccio tritato (o a cubetti)
4 kiwi maturi
Procedimento
Versare in una ciotola yogurt, kiwi tagliati a pezzetti e il ghiaccio. Frullare tutto e infine aggiungere il fruttosio, mescolare bene e servire freddo!
Eh...the heat! Today is my birthday! wishes to me! I really wanted a drinking yougurt fresh and light, when i was a child every so often i drank this beverage and were so good! So just now i have prepared one, having no other i used kiwi fruit but you can change and mix yogurt with the fruit you like most. Simple and fast, in a flash is ready!
Ingredients
2 jars of nonfat yogurt (250 gr)
1 tablespoon and 1/2 of fructose
1/2 of crushed ice (or in cubes)
4 ripe kiwi fruit
Procedure
Pour into a bowl yogurt, kiwi fruit cut into small pieces and ice. Blend everything and then add the fructose, mix well and serve cold!
ET VOILà
domenica 6 febbraio 2011
Un Buon Frullato!
Avete presente quelle persone che al mattino si svegliano alle 7, col sorriso sulle labbra, subito attivi e scattanti e vi dicono ''Sveglia dormiglioni! Il mattino ha l'oro in bocca!!"....Bene, cancellate questa immagine. Ogni giorno la sveglia suona sempre troppo presto e per buttarmi giù dal letto ho bisogno dell'intervento di mia sorella o, altrimenti, DI UNA BUONA COLAZIONE! Per noi comuni mortali alzarsi è sempre un trauma ed ecco perchè ci vuole sempre un'idea sfiziosa che ci possa attirare oltre le coperte....Stamattina per capire chi ero, da dove venivo e dove stavo ho preparato ......
UN BUON FRULLATO
Ingredienti:
1 banana
1 mela
1/2 tazza di latte parzialmente scremato
Una spolverata di cacao amaro (che non guasta mai!)
Procedimento:
Sbucciare i frutti, tagliarli a pezzetti e metterli in un lungo boccale (o in un frullatore) aggiungendo poi la mezza tazza di latte. Inserire il frullatore a immersione e FRULLARE SENZA PIETà. Il risultato sarà spumoso e invitante e quindi vi consiglio di aggiungere una spolverata di cacao amaro e di servire su un bel bicchiere che fa sempre bella figura!
UN BUON FRULLATO
Ingredienti:
1 banana
1 mela
1/2 tazza di latte parzialmente scremato
Una spolverata di cacao amaro (che non guasta mai!)
Procedimento:
Sbucciare i frutti, tagliarli a pezzetti e metterli in un lungo boccale (o in un frullatore) aggiungendo poi la mezza tazza di latte. Inserire il frullatore a immersione e FRULLARE SENZA PIETà. Il risultato sarà spumoso e invitante e quindi vi consiglio di aggiungere una spolverata di cacao amaro e di servire su un bel bicchiere che fa sempre bella figura!
ET VOILÀ!
Iscriviti a:
Post (Atom)